La nostra attenzione alla sicurezza

safety hero jetfly

La nostra
attenzione
alla sicurezza

La sicurezza è al centro
della nostra organizzazione.

Supervisione

Il nostro Centro di controllo in Lussemburgo monitora tutti i voli. Opera H24, 7 giorni su 7, per coadiuvare i nostri piloti nel loro lavoro.

Manutenzione

La manutenzione è effettuata esclusivamente presso centri approvati Pilatus Part 145, sotto la supervisione di ingegneri con una grande esperienza nell'aviazione.

Flotta giovane e moderna

Lavoriamo con produttori affidabili per garantire che la nostra flotta sia della massima qualità. Con un'età media di 4,5 anni, i nostri aerei dimostrano il nostro impegno per la sicurezza e l'affidabilità.

Aeronavigabilità

I motori Pratt & Whitney e Williams sono iscritti a programmi di copertura completa da parte del produttore. Garantire l'aeronavigabilità è fondamentale per la sicurezza e l'affidabilità della nostra flotta. Ciò comporta ispezioni rigorose e regolari, il rispetto di rigidi programmi di manutenzione e l'immediata risoluzione di eventuali problemi.

Policy Trasparenza

I proprietari hanno la possibilità di accedere al nostro Centro di controllo e possono renderci visita in qualsiasi momento.

Training

Voliamo sempre con 2 Piloti qualificati a bordo, i quali sono sottoposti a programmi di addestramento intensivi che includono sistemi di apprendimento ricorrenti, simulatori, esercitazioni in volo.

safety professional operations jetfly

Una compagnia di professionisti

Jetfly ha operato più di 250 000 ore di volo dall'inizio nel 1999, e gestisce la più grande flotta di Pilatus in Europa con un totale di 70 velivoli.

Sebbene l'aeromobile sia progettato e approvato per operazioni a pilota singolo, ogni volo Jetfly PC-12 e PC-24 è gestito da due piloti qualificati e addestrati.

Il primo PC-12 è stato costruito da Pilatus nel 1991. Da allora ne sono stati prodotti 2100, che stanno volando in tutto il mondo. Nel 2011, Jetfly ha effettuato il più grande ordine in Europa del nuovo bimotore sviluppato da Pilatus, il PC-24, diventando il partner di lancio in Europa.